Newsletter

Moving Art

1/5
  • Davide Benati

    Davide Benati

Dopo oltre 20 anni di esperienza professionale nel mondo dell’arte, come gallerista e curatrice, Véronique de Lavenne ha creato la società Moving Art nel 2011 a Parigi e poi a Nizza nel 2015.

Moving Art accompagna i collezionisti nell’acquisto di opere d’arte, partecipa regolarmente a fiere e progetta mostre, eventi e incontri con artisti contemporanei, emergenti o affermati, lavorando con vari mezzi (dipinti, disegni, sculture, video, fotografie, incisioni, progetti in situ). Concependo per loro mostre fuori dalle mura ed eventi effimeri, Moving Art offre agli artisti nuovi orizzonti e contesti, nuovi spazi per le loro opere dove sono possibili scambi con gli amanti dell’arte.

Moving Art è anche una galleria d’arte in un appartamento dove le mostre tematiche o carta bianca agli artisti sono immaginate in un contesto intimo e caldo. L’idea è quella di creare un legame tra la creazione artistica e lo spazio domestico, per privilegiare il tempo dell’incontro e della scoperta. Come una collezione privata in un interno abitato, si entra in un universo personale che fa interagire le opere con gli arredi e gli oggetti di uso quotidiano: un’esperienza unica per scoprire e acquisire opere.

Le visite si effettuano su appuntamento, spesso alla presenza degli artisti, durante i vernissage, le dediche, le firme, le letture, organizzate da Véronique de Lavenne. Una galleria dove ci si prende il tempo per vedere e scambiare.

Véronique de Lavenne ha un Master in Storia dell’Arte dell’Università di Parigi X e un Diploma di Mediatore in Arte Contemporanea dell’Ecole du Magasin, Centre National d’Art Contemporain di Grenoble. Dal 1993 al 2011, Véronique de Lavenne si è occupata di mostre, vendite e comunicazione presso la Galleria Maeght di Parigi e ha collaborato a numerose mostre e privatizzazioni presso la Fondazione Maeght di Saint Paul. Dal 2011 al 2012 è stata responsabile della formazione artistica contemporanea presso l’Art Market department dello IESA (Institut d’Etudes Supérieures des Arts de Paris), e come consulente ha condotto corsi e visite a gallerie, case d’asta, laboratori, fiere… Dal 2012 al 2015 è stata direttrice della galleria Marlborough Monaco, dove ha presentato mostre di Roberto Barni, Manolo Valdes, Richard Estes, Fernando Botero, Titouan Lamazou, David Rodriguez Caballero, Ben, Davide Benati, Mike Bouchet & Paul McCarthy, Grisha Bruskin, Carlos Cruz-Diez, tra gli altri…